prendono il nome dalle più famose spiagge dell’isola :
Isola dei Conigli
Tabaccara
Cala Pisana
Cala Creta
Le camere sono comode e spaziose due doppie e due triple.
Ogni camera è dotata di arredamento completo, letto, comodini, scrivania, frigo bar, porta valigie, televisore, forniture di energia elettrica, acqua calda e fredda, aria condizionata, pulizie quotidiane.
Ogni stanza ha il bagno privato dotato di WC, lavandino, bidet, doccia con cromoterapia e set di biancheria da bagno completo.
SERVIZI E DOTAZIONI
SERVIZIO W-FI GRATUITO
ARIA CONDIZIONATA INDIPENDENTE
PRODOTTI CORTESIA
FRIGO BAR
SMART TV 32”
SET BAGNO
DOCCIA CON CROMOTERAPIA
CASSAFORTE
INFISSI INSONORIZZATI
TRANSFERT DA/PER L'AEROPORTO
CALA PISANA
E’ la spiaggia più vicina al b&b a soli 300 mt. Cala Pisana è situata sulla costa orientale dell'isola. La cala, che costituisce la seconda baia naturale di tutta Lampedusa, data la vicinanza al centro abitato, è una delle baie più amata e frequentata dai lampedusani.
Vi si trova una spiaggetta e una grande banchina di marmo, adorata molto dai ragazzi per i tuffi, bagnate da un mare color turchese, trasparente e cristallino.
Ideale anche per chi, dotato di maschera pinne e boccaglio, vuole fare un po’ di sano snorkeling.
Sia sulla spiaggia che sul molo si affittano lettini ed ombrelloni ed è possibile sostare anche per un pranzo.
CALA CRETA
La spiaggia di Cala Creta si trova nella parte orientale di Lampedusa, subito dopo la spiaggia di Cala Pisana e prima di Mare Morto. La Cala è formata da numerose e piccole insenature immerse in rocce frastagliate, questa stupenda baia è ridossata con i venti da Nord specie il maestrale che da noi è quello prevalente durante tutto l’anno.
Il mare antistante Cala Creta ha colori mutevoli in dipendenza del tipo di fondale, alcune chiazze azzurre in corrispondenza di sabbia, verde smeraldo in corrispondenza di rocce, blu intenso in corrispondenza della Poseidonia oceanica. La cala permette di effettuare ampie nuotate e snorkeling, alla ricerca delle specie tipiche del Mediterraneo.
TABACCARA
La Tabaccara è posta sul versante sud dell'isola di Lampedusa. A fianco di essa si trova la suggestiva Spiaggia dei Conigli, assieme formano una grande baia con acqua cristallina, da una trasparenza unica al mondo. Infatti, grazie alla particolare trasparenza delle sue acque, la Tabaccara, è definita da molti una piscina naturale, riempita con acqua salata. La sensazione che si prova vedendola dall'alto è unica, così come quella di tuffarsi. La Tabaccara è conosciuta, soprattutto nei paesi orientali, come la la baia delle "Fly Boats", le barche volanti, infatti vedendo la baia dalla scogliera, dall'alto, sembra quasi che l'acqua non ci fosse e che le barche ancorate sotto stessero volando.
ISOLA DEI CONIGLI
Si tratta di una autentica meraviglia, in uno scenario da sogno, immersa in un’atmosfera incantata, con una incredibile fauna marina e un’acqua la cui limpidezza e le cui sfumature azzurre attraggono visitatori e turisti da ogni parte del mondo. E' da sempre una meta ambita per gli amanti della natura, della pace, delle atmosfere da sogno. Con i suoi appena 4,4 ettari di spiaggia, mare e flora, l'Isola dei Conigli è ritenuta a ragione un vero e proprio paradiso, tanto da essere insignito, nel 2013, del titolo di Spiaggia più bella del Mondo, e nei successivi anni, nel 2014, 2015 e 2019 la Spiaggia più d’Italia. Prima di scegliere di sostare nella favolosa Isola dei Conigli, è bene sapere che la baia è parte della Riserva naturale e in quanto tale, non è sempre aperta al pubblico. Essendo area protetta soprattutto per le specie faunistiche che ospita (l'isolotto è una delle poche mete scelte dalle tartarughe Caretta Caretta per deporre le proprie uova) essa è accessibile ai turisti dalle ore 8:30 alle 19:30.